Edits di Instagram: Alternativa a CapCut? Scopri le funzionalità e il download

Categoria: Social e Marketing
Edits di Instagram: Alternativa a CapCut? Scopri le funzionalità e il download

Instagram è sempre alla ricerca di strumenti innovativi per offrire ai creator nuove possibilità di espressione. Con il lancio di Edits, la piattaforma introduce una suite avanzata per il montaggio video, pensata per rendere la creazione di contenuti ancora più fluida e intuitiva.

Edits nasce come una soluzione per semplificare l’editing di video direttamente dallo smartphone, senza dover ricorrere a software complessi o a strumenti di terze parti. Con questa applicazione, Instagram punta a fornire ai suoi utenti un editor completo e professionale, integrando funzionalità avanzate che fino ad oggi erano disponibili solo su programmi specializzati.

L’obiettivo principale è permettere ai creator di migliorare la qualità dei loro Reels e contenuti video, mantenendo un flusso di lavoro ottimizzato senza dover uscire dall’ecosistema di Meta.

L’app Edits è già scaricabile, ma sarà disponibile in Italia a partire dal 13 marzo 2025. Inizialmente, il download sarà possibile solo per dispositivi iOS attraverso l’App Store, mentre una versione per Android è attesa nei mesi successivi, anche se Meta non ha ancora fornito una data ufficiale di rilascio.

Edits è pensata per tutti gli utenti di Instagram che desiderano migliorare la qualità dei loro video senza dover passare da app esterne. In particolare, è ideale per:

  • Creator e influencer, che vogliono realizzare contenuti più accattivanti e professionali per il loro pubblico.
  • Aziende e brand, che puntano su video di qualità per migliorare la propria comunicazione digitale.
  • Utenti occasionali, che desiderano un’app intuitiva per migliorare i propri video senza conoscenze avanzate di editing.

Grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai suoi strumenti avanzati, Edits promette di diventare un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono creare video di alta qualità direttamente dal proprio smartphone.

Come funziona Edits?

Con Edits, Instagram introduce un editor video avanzato, progettato per semplificare il lavoro dei creator e migliorare la qualità dei contenuti. L’app offre strumenti intuitivi ma potenti, in grado di competere con software professionali, il tutto in un ambiente ottimizzato per la creazione di video destinati ai social.

Edits permette di modificare i video con una precisione al singolo frame, offrendo funzionalità che fino a oggi erano disponibili solo su software di editing desktop. Tra le opzioni principali troviamo:

  • Regolazioni dettagliate: ritaglio, velocità variabile, gestione della luminosità e del contrasto.
  • Effetti di transizione professionali per passaggi fluidi tra le clip.
  • Montaggio multi-traccia, per gestire più livelli di video e audio contemporaneamente.
  • Esportazione senza watermark, per garantire una personalizzazione completa del contenuto.

Uno dei punti di forza di Edits è l’integrazione di strumenti basati su Intelligenza Artificiale (AI), che semplificano il montaggio e permettono di ottenere effetti visivi di grande impatto:

  • Animazione AI: possibilità di trasformare immagini statiche in brevi animazioni.
  • Green screen e rimozione sfondo: sostituzione automatica dello sfondo senza bisogno di uno schermo verde fisico.
  • Modifica avanzata dell’audio: regolazione automatica dei livelli sonori e riduzione del rumore di fondo.

Edits offre una vasta gamma di effetti e strumenti grafici, pensati per arricchire i video e renderli più coinvolgenti:

  • Filtri e preset colore, per ottenere un look cinematografico con un solo tap.
  • Font personalizzati, con diverse opzioni di animazione per i testi.
  • Effetti sonori e musica, con una libreria di tracce gratuite da integrare nei video.
  • Adesivi e grafiche, per aggiungere un tocco di originalità ai contenuti.

L’app integra strumenti avanzati per la gestione dell’audio, fondamentali per garantire una qualità elevata nei contenuti video. Tra le funzionalità principali:

  • Equalizzazione vocale, per rendere le voci più chiare e naturali.
  • Riduzione del rumore di fondo, utile in ambienti rumorosi.
  • Sottotitoli automatici, con possibilità di personalizzazione per adattarsi al branding del creator.

Un altro punto di forza di Edits è la possibilità di monitorare le performance dei contenuti direttamente dall’app. La dashboard fornisce dati dettagliati su:

  • Coinvolgimento del pubblico, con insights su visualizzazioni, like e commenti.
  • Analisi dell’audience, distinguendo tra interazioni di follower e non follower.
  • Ottimizzazione dei contenuti, con suggerimenti su come migliorare la portata e il tasso di engagement.

Con queste funzionalità, Edits si propone come una soluzione completa e professionale, capace di soddisfare le esigenze di creator, aziende e appassionati di video editing. Il suo utilizzo intuitivo la rende accessibile anche a chi non ha esperienza con software di montaggio avanzati, offrendo al contempo strumenti di alto livello per chi desidera portare i propri contenuti a un livello superiore.

Edits vs CapCut: Quale app è migliore?

Con l’arrivo di Edits, Instagram entra ufficialmente nel mercato delle app di montaggio video, ponendosi come una potenziale alternativa a CapCut, attualmente una delle piattaforme più utilizzate dai creator per la realizzazione di contenuti social. 

Ma quale delle due app è la scelta migliore?

In questa sezione analizzeremo le principali differenze tra Edits e CapCut, evidenziando i punti di forza di ciascuna per aiutarti a scegliere l’opzione più adatta alle tue esigenze.

1. Interfaccia e facilità d’uso

Edits: Interfaccia intuitiva e minimalista, perfettamente integrata nell’ecosistema Instagram. Ideale per chi è già abituato alla piattaforma Meta e vuole un flusso di lavoro ottimizzato.

CapCut: Interfaccia completa e ricca di strumenti avanzati, ma con una curva di apprendimento più ripida per chi non ha esperienza con il video editing.

2. Strumenti di editing video

Edits; Pensata per il montaggio rapido e intuitivo. Offre tagli precisi, transizioni fluide, filtri professionali e effetti AI per rendere i video più dinamici senza dover passare per un software desktop.

CapCut: Fornisce strumenti avanzati di montaggio, inclusi effetti cinematografici, keyframe, regolazioni di velocità fluide (slow motion e time remapping) e modalità multi-traccia.

3. Effetti, filtri e animazioni AI

Edits: Include filtri professionali, adesivi, font personalizzati e un sistema di animazioni AI per trasformare immagini statiche in video dinamici. Dispone anche di un green screen avanzato che permette di modificare gli sfondi con pochi tap.

CapCut: Ampia libreria di effetti speciali, filtri cinematografici, maschere e transizioni avanzate. L’AI permette anche la creazione di avatar animati e la generazione automatica di contenuti.

4. Audio, musica e sottotitoli

Edits: Integrazione con la libreria audio di Instagram, con accesso a tracce musicali ed effetti sonori di tendenza. Inoltre, offre un sistema di sottotitoli automatici personalizzabili e strumenti per migliorare l’audio.

CapCut: Ampia selezione di musiche ed effetti sonori, con la possibilità di modificare la voce, aggiungere riverberi e utilizzare avanzate opzioni di sincronizzazione audio-video.

5. Analisi delle performance e integrazione con Instagram

Edits: Dashboard avanzata che mostra insight dettagliati sulle performance dei video, distinguendo tra interazioni da follower e non follower. Perfetta per chi vuole ottimizzare il proprio engagement su Instagram.

CapCut: Non offre strumenti di analisi direttamente integrati con Instagram, rendendo necessario il passaggio a strumenti esterni.

Quale App Scegliere? La scelta tra Edits e CapCut dipende dalle esigenze individuali:

Scegli Edits se:

  1. Vuoi un editor video intuitivo e veloce perfettamente integrato con Instagram.
  2. Hai bisogno di strumenti essenziali per il montaggio senza troppe complicazioni.
  3. Ti interessa una dashboard con analisi delle performance per ottimizzare l’engagement.

Scegli CapCut se:

  1. Preferisci un editor più avanzato e completo con strumenti professionali.
  2. Vuoi un maggiore controllo su effetti, transizioni e regolazioni dettagliate.
  3. Hai bisogno di funzioni extra per il montaggio audio e l’editing multi-traccia.

Indipendentemente dalla scelta, entrambe le app rappresentano due soluzioni potenti per la creazione di video accattivanti e di qualità. 

Se il tuo obiettivo è far crescere il tuo profilo Instagram, allora Edits potrebbe essere la soluzione perfetta per te.

Attualmente, Edits è disponibile solo per dispositivi iOS e può essere scaricata direttamente dall’App Store di Apple.
Per il sistema operativo Android, Meta ha confermato che una versione sarà rilasciata in un secondo momento, ma non ha ancora comunicato una data precisa.

Tutorial Edits: Come creare video di successo su Instagram

È il momento di scoprire come utilizzar al meglio Edits di Instagram per creare video accattivanti e professionali. 

Grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai suoi strumenti avanzati, l’app permette di realizzare contenuti di alta qualità in pochi passaggi, perfetti per i Reels, le Storie e i post su Instagram.

Vediamo come montare un video step by step, sfruttando tutte le funzionalità più utili dell’app!

1. Importa o registra un video

La prima operazione da fare è selezionare il contenuto su cui lavorare.

  • Importa un video dalla galleria del tuo smartphone, scegliendo il file che desideri modificare. 
  • Registra un nuovo video direttamente dall’app, utilizzando la fotocamera di Edits e le funzioni avanzate di registrazione, come la regolazione di esposizione e il controllo dello zoom.

Prima di iniziare il montaggio, scegli il formato giusto per il tuo video. Se stai creando un Reel, il formato consigliato è 9:16 (verticale) con una durata massima di 90 secondi.

2. Taglia, modifica e aggiungi transizioni

Una volta importato il video, puoi iniziare l’editing vero e proprio.

  • Taglio preciso: utilizza la barra di modifica per eliminare le parti indesiderate e mantenere solo le clip essenziali.
  • Transizioni fluide: Edits offre diverse opzioni di transizione tra le clip per rendere il passaggio più dinamico e professionale.
  • Velocità personalizzabile: accelera o rallenta il video per creare effetti cinematici.

Evita clip troppo lunghe e mantieni un ritmo veloce e coinvolgente. Su Instagram, l’attenzione dell’utente è breve, quindi i primi 3 secondi del video devono catturare subito l’interesse.

3. Aggiungi effetti, filtri e testi animati

Per rendere il video più accattivante, puoi applicare effetti visivi e filtri professionali.

  • Filtri colore: scegli tra preset cinematici, vintage o moderni per dare al video un look più curato.
  • Green screen: rimuovi lo sfondo o sostituiscilo con un’immagine o un video personalizzato.
  • Testi animati: aggiungi sottotitoli e titoli con font personalizzabili per enfatizzare il messaggio del video.

Se  il tuo video contiene parti parlate, aggiungere sottotitoli migliora l’accessibilità e aiuta a mantenere alta l’attenzione anche quando l’audio è disattivato.

4. Migliora l’audio e aggiungi musica

L’audio è un elemento fondamentale per creare contenuti coinvolgenti. Con Edits puoi:

  • Aggiungere musica dalla libreria audio di Instagram, scegliendo tra brani di tendenza o effetti sonori.
  • Modificare la voce con effetti vocali per renderla più chiara o più dinamica.
  • Attenuare il rumore di fondo per migliorare la qualità audio.

Utilizza brani di tendenza su Instagram per aumentare le possibilità di visibilità e interazione con il pubblico.

5. Esporta e pubblica il video su Instagram

Dopo aver completato l’editing, è il momento di esportare il video e condividerlo su Instagram.

  • Scegli la risoluzione: per una qualità ottimale, seleziona almeno 1080p.
  • Niente watermark: a differenza di altre app, Edits permette di esportare i video senza loghi o filigrane.
  • Pubblica direttamente su Instagram: condividi il video come Reel, Storia o post nel feed.

Prima di pubblicare, scrivi una caption efficace e utilizza hashtag strategici per aumentare la visibilità del video.

Grazie a Edits, creare video professionali per Instagram non è mai stato così semplice. Con pochi passaggi, puoi realizzare contenuti accattivanti, dinamici e perfetti per il pubblico social.

Con il lancio di Edits, Instagram introduce un strumento potente e intuitivo per il video editing, pensato per creator, aziende e appassionati di contenuti digitali. 

L’app offre una suite completa di funzionalità, dalle transizioni fluide agli effetti avanzati basati su intelligenza artificiale, passando per strumenti di ottimizzazione audio e analisi delle performance.

Se il tuo obiettivo è creare video di qualità in modo veloce e senza software complessi, Edits è la soluzione ideale. 

Tuttavia, se hai bisogno di strumenti di montaggio avanzati e controllo totale su transizioni ed effetti, potresti valutare alternative come CapCut.

Edits di Instagram sarà disponibile in Italia dal 13 marzo 2025 per dispositivi iOS e, a breve, anche su Android.

Ora tocca a te! Scarica Edits e inizia a sperimentare con le sue funzioni per creare video di successo su Instagram.

Read Time: 12 mins
Visite: 144

Redazione RSWT

Keidea srl agenzia web specializzata nello sviluppo IT e soluzioni di digital marketing

Login