Lezione 3: La Sintassi di Base di PHP
Benvenuti alla terza lezione del nostro corso di PHP per principianti! Nella lezione precedente abbiamo imparato come installare e configurare un ambiente di sviluppo locale con XAMPP. Oggi inizieremo finalmente a scrivere codice PHP e scopriremo la sintassi fondamentale del linguaggio.
I Tag PHP
PHP è un linguaggio che si integra perfettamente con HTML. Per distinguere il codice PHP dal normale HTML, utilizziamo dei tag speciali:
Tag di Apertura e Chiusura Standard
<?php
// Il tuo codice PHP va qui
?>
Questo è il modo raccomandato e più sicuro per scrivere codice PHP. I tag <?php
e ?>
indicano rispettivamente l'inizio e la fine del codice PHP.
Il Primo Script PHP
Creiamo il nostro primo script PHP. Apri il tuo editor di codice preferito e crea un file chiamato primo_script.php
nella cartella htdocs
di XAMPP:
<?php
echo "Ciao, mondo! Questo è il mio primo script PHP.";
?>
Salva il file e aprilo nel browser andando su http://localhost/primo_script.php
. Dovresti vedere il messaggio visualizzato nella pagina web.
L'Istruzione echo
L'istruzione echo
è una delle più importanti in PHP. Serve per visualizzare contenuto nella pagina web:
<?php
echo "Questo testo verrà mostrato nella pagina";
echo "<h1>Posso anche inserire tag HTML</h1>";
echo "<p>PHP e HTML lavorano insieme!</p>";
?>
I Commenti in PHP
I commenti sono fondamentali per documentare il codice. PHP supporta tre tipi di commenti:
Commenti su Singola Riga
<?php
// Questo è un commento su una riga
echo "Ciao mondo"; // Commento alla fine della riga
# Questo è un altro tipo di commento su una riga
?>
Commenti su Più Righe
<?php
/*
Questo è un commento
che si estende
su più righe
*/
echo "Il codice funziona normalmente";
?>
Terminatori di Istruzione
In PHP, ogni istruzione deve terminare con un punto e virgola (;
):
<?php
echo "Prima istruzione";
echo "Seconda istruzione";
echo "Terza istruzione";
?>
Importante: Dimenticare il punto e virgola è uno degli errori più comuni per i principianti!
Incorporare PHP in HTML
Una delle potenze di PHP è la capacità di mescolarsi con HTML:
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>La mia pagina PHP</title>
</head>
<body>
<h1><?php echo "Benvenuto nel mio sito!"; ?></h1>
<p>Oggi è il <?php echo date("d/m/Y"); ?></p>
<p>Questo è HTML normale</p>
<?php
echo "<p>Questo è generato da PHP</p>";
?>
</body>
</html>
Prossimi Passi
Nella prossima lezione impareremo tutto sulle variabili e i tipi di dati in PHP. Scopriremo come memorizzare e manipolare informazioni nei nostri script.
Esercizio per casa: Crea un file PHP che mostri il tuo nome, la tua età e la data di oggi utilizzando la sintassi che abbiamo imparato. Sperimenta con i commenti e prova a mescolare HTML e PHP!