Lezione 2: Installazione dell'Ambiente di Sviluppo PHP

Categoria: Programmazione
programmatore con la schermata di xampp

Lezione 2: Installazione dell'Ambiente di Sviluppo PHP

Benvenuti alla seconda lezione del nostro corso di PHP per principianti! Nella lezione precedente abbiamo scoperto cos'è PHP e perché è così importante nel mondo dello sviluppo web. Oggi impareremo come installare e configurare un ambiente di sviluppo locale per iniziare a scrivere e testare il nostro codice PHP.

Perché un Ambiente di Sviluppo Locale?

Prima di iniziare a programmare in PHP, è fondamentale avere un ambiente di sviluppo locale sul proprio computer. Questo ci permette di:

  • Testare il codice in sicurezza: Possiamo sperimentare e commettere errori senza rischiare di danneggiare un sito web in produzione.
  • Lavorare offline: Non abbiamo bisogno di una connessione internet per sviluppare e testare le nostre applicazioni.
  • Velocizzare lo sviluppo: I tempi di caricamento sono molto più rapidi rispetto a un server remoto.
  • Imparare senza costi: Non dobbiamo pagare per un hosting web durante la fase di apprendimento.

Cosa Serve per Eseguire PHP?

Per eseguire codice PHP sul nostro computer, abbiamo bisogno di tre componenti principali, spesso chiamati stack LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP) o WAMP (Windows, Apache, MySQL, PHP):

  • Server Web (Apache o Nginx): Il software che gestisce le richieste HTTP e serve le pagine web.
  • PHP: L'interprete del linguaggio PHP che esegue il nostro codice.
  • Database MySQL: Il sistema di gestione database più comunemente utilizzato con PHP.

XAMPP (Consigliato per Principianti)

XAMPP è la soluzione più semplice e completa per iniziare. Include Apache, MySQL, PHP e phpMyAdmin.

Come installare XAMPP:

  1. Visita il sito ufficiale: https://www.apachefriends.org/
  2. Scarica la versione per il tuo sistema operativo
  3. Esegui il file di installazione seguendo le istruzioni
  4. Avvia XAMPP Control Panel e attiva Apache e MySQL

Verifica dell'Installazione

Una volta installato il tuo ambiente di sviluppo, è importante verificare che tutto funzioni correttamente:

  1. Avvia i servizi: Assicurati che Apache e MySQL siano in esecuzione
  2. Testa Apache: Apri il browser e vai su http://localhost
  3. Testa PHP: Crea un file test.php nella cartella htdocs con il codice phpinfo();

Esercizio per casa: Installa XAMPP e crea il file test.php per verificare che tutto funzioni. Nella prossima lezione useremo questo ambiente per i nostri primi esperimenti con PHP!

Read Time: 3 mins
Visite: 9

Redazione RSWT

Keidea srl agenzia web specializzata nello sviluppo IT e soluzioni di digital marketing

Login